Corso di Pasta Fresca: il valore aggiunto alla tua attività
Diceva Ennio Flaiano che il nostro, più che un popolo, è una collezione. Ma quando scocca l’ora del pranzo, seduti davanti a un piatto di pasta, gli abitanti della penisola si riconoscono italiani come quelli d’oltre manica, all’ora del te, si riconoscono inglesi. Neanche il servizio militare, neanche il suffragio universale (non parliamo del dovere fiscale) esercitano un simile potere unificante. L’unità d’Italia sognata dai padri del Risorgimento oggi si chiama pastasciutta.
(Cesare Marchi)
Da buon Romagnolo, non potevo evitare di trattare la categoria dei primi piatti che amo più della mia vita. Particolare attenzione viene rivolta alla pasta fresca fatta a mano. La regina indiscussa di ogni Ristorante che si rispetti e made in Italy per eccellenza. Il programma del corso che propongo, tratta l’intero iter produttivo della pasta fresca che inizia proprio dalla scelta delle materie prime sino a giungere alla loro lavorazione. Qualsiasi Ristorante, Trattoria ed Osteria che si rispetti, produce la propria pasta fresca in casa. Le motivazioni sono molteplici, una di queste sicuramente è la personalizzazione che potrete offrire alla vostra clientela. La pasta fresca è un valore aggiunto al vostro locale. La vostra clientela apprezzerà tantissimo la vostra scelta e capirete come è possibile contenere i costi producendo pasta fresca direttamente in loco.
Un corso dinamico e stimolante dove andremo a trattare;
- Farine classiche, alternative e premiscelati
- I lieviti nella produzione di pasta fresca e loro utilizzo
- L’importanza delle uova e le diverse tipologie in commercio
- Pasta lunga e pasta ripiena
- Pasta al forno
- la giusta idratazione della sfoglia
- l’importanza del sale nell’acqua
- Abbattimento, stoccaggio e prevenzione contaminazioni
Un corso pratico, e poco teorico, realizzato su misura da un Romagnolo che ha iniziato a fare pasta fresca all’età di 12 anni.
Incluso in questo corso riceverete:
- Breve dispensa da me realizzata con inclusa qualche ricetta.
- Certificato di partecipazione con bilancio delle competenze
- Kit valigetta pasta fresca con piccola utensileria per non farvi mai cogliere impreparati.
Costi del corso e durata:
- Costo del corso: euro 300,00 + spese di viaggio
- Durata : 2 giornate
- Orario: dalle ore 9:00 alle ore 18:00 ( gli orari potrebbero variare in base delle circostanze)